Cerca nel blog

Movimento 5 Stelle

Movimento 5 Stelle

venerdì 1 agosto 2014

Il divario tra amministratori e cittadini: i primi si autodeterminano stipendi e vitalizi!

Nicola Gottardi, Paolo Vergnano, Fabrizio Costantino, Cristiano Zanella, Marianna Demmatè
Uno solo è il vantaggio derivato da una crisi economica come quella attuale: mettere in luce quello che non va bene. E una cosa che proprio non va in un contesto caratterizzato da una disoccupazione giovanile che va oltre il 40%, con famiglie in perenne difficoltà, è proprio il divario economico fatto di privilegi da “antico regime”. Per questo motivo il Movimento 5 Stelle ritorna a battere il martello sul chiodo dei vitalizi. E' una questione morale; è una questione di “uguaglianza”. Sì.. di uguaglianza e di legalità, perché quello che questa crisi mette in evidenza sono le diseguaglianze sociali ed economiche. Obiettivo della politica, e di tutta la società, è di garantire “l'uguaglianza” eliminando le disuguaglianze e le ingiustizie. Questa mattina (1 agosto 2014) presso il palazzo della Regione, il Comitato cittadino 5 stelle contro i vitalizi, a seguito della sentenza del Tar che ha reso illegittimo il ricorso fatto dai consiglieri provinciali del Movimento 5 Stelle (senza giustificarne il motivo), ha presentato alla stampa il piano B: annullare la legge per incostituzionalità con ricorso al Capo dello Stato. Tre sono i principi che stanno alla base di questo secondo passaggio: incostituzionalità, conflitto di interesse, non rispetto del principio di uguaglianza. «La politica -spiega Marianna Demattè- deve essere uno strumento per il bene comune e non per occupare posizioni di privilegio. La nostra classe politica provinciale non è diversa da quella di altre Regioni. Ci sono cittadini che hanno perso il lavoro e altri che non riescono a trovarlo. Abbiamo istituito questo comitato al fine di portare avanti un'azione legale contro la legge provinciale su vitalizi». Il nuovo ricorso. Il primo ricorso, presentato dai Consiglieri Provinciali del Movimento 5 Stelle, era stato bocciato e su questa sentenza -spiega Cristiano Zanella- «mi vien da pensare male perché ci sono dei giudici nominati dalla Provincia: anche in Trentino esiste qualche interesse politico in ambito giudiziario. Sarebbe opportuno, ora, con la riforma dello Statuto dell'Autonomia, eliminare la norma che da la possibilità ai politici di nominare e giudicare l'operato dei giudici». Sul tema dei vitalizzi «abbiamo deciso quindi di ricorrere al Capo dello Stato perché questo iter prevede una prima scrematura e un primo parere da parte del Governo».
Due le colonne portanti del ricorso: L'incostituzionalità della legge sui vitalizi. 
La legge va contro lo Statuto di Autonomia. Sono stati dati poteri all'Ufficio di presidenza: poteri che dovevano essere dati alla Giunta Regionale perché è la Giunta che deve deliberare sui regolamenti che attuano le leggi. Il conflitto di interesse. 
Dal momento in cui l'Ufficio di Presidenza ha deliberato l'ammontare dei compensi, alcuni membri dell'Ufficio erano in conflitto di interessi perché erano loro stessi i beneficiari degli assegni. Chi ha votato la legge, in poche parole, incassa il vitalizio.

lunedì 23 giugno 2014

Gli argomenti contro il Trasporto Pubblico Gratuito

Tempo di lettura: 7 minuti

Non esistono tesi sostenibili che possano confutare l'utilità della gratuità del trasporto pubblico, soprattutto quello urbano. In questa breve raccolta, ho collezionato gli argomenti più in voga e ne ho smontato i pregiudizi, o meglio spiegato le ragioni dell'errore.
Opporsi al trasporto pubblico gratuito è un lavoro difficile, che però sembra semplice essendo commentato in modo negativo da tutti gli organi di informazione. Questi ci hanno abituato a pensare che le società di Trasporto Pubblico abbiano "rilevanza economica", nel senso che dovrebbero autosostentarsi con i biglietti. Invece hanno una rilevanza sociale che supera abbondantemente il loro mero valore.


  • Non ce lo possiamo permettere!
Se riuscissimo a diminuire di solo il 10% i costi sanitari diretti (morti e feriti da incidenti, malattie croniche da inquinamento), cancellando i costi di bigliettazione avremmo un saldo positivo di quasi il 100% rispetto al fatturato derivante la bigliettazione.

  • Non esiste nulla di gratuito
In effetti è vero. Studi europei indicano che il finanziamento pubblico del TPL assicura alle imprese del settore dal 77 all'85% del loro budget. Inoltre in molte località il fatturato da bigliettazione è ampiamente inferiore ai costi della stessa bigliettazione. Come a dire che spendiamo di più per far pagare il biglietto rispetto all'incasso. Si arriva all'assurdo che occorre far pagare l'utente del TPL...per coprire i costi della produzione del biglietto (o dell'abbonamento) e del controllo del pagamento.

  • La gratuità del servizio non è la migliore forma di equità sociale
Sembra un'ossimoro. Se il TPL fosse completamente gratuito, verrebbe pagato totalmente dalle tasse dei cittadini. Le quali (speriamo) sono progressive rispetto al reddito e quindi costituzionalmente e socialmente eque. Vorrebbe dire che chi più guadagna più contribuisce al mantenimento del TPL. Che poi è utilizzato proprio dalle fasce di popolazione più deboli: studenti, disoccupati, persone a basso reddito; chiaramente invece "snobbato" da chi si può permettere accise e tasse di possesso automobilistico.
  • L'utenza non aumenterà
In Cina, nel periodo delle Olimpiadi, hanno reso gratuito il servizio di TPL per diminuire drasticamente il traffico cittadino. La gratuità è stata cancellata in anticipo in quanto il sistema di trasporto pubblico è risultato troppo utilizzato.
Hasselt (Belgio) ha visto crescere di 12 volte l'utenza del trasporto pubblico urbano dopo aver introdotto la gratuità.
  • Ci saranno troppi passeggeri (c'è bisogno di rispondere?)
Ma come...abbiamo appena detto che non aumenteranno...
In parole povere i detrattori dicono: non dobbiamo farlo perchè la popolazione ce lo chiede!!
  • E' troppo caro!
Rimando ai punti precedenti.
  • Diminuirà la pedonabilità e l'uso delle biciclette nelle città
A parte che i dati indicano l'esatto opposto, ovvero che più il trasporto pubblico è ben organizzato e utilizzato più le persone si spostano a piedi e in bicicletta...Si vuole forse asserire che l'utilizzo dell'automobile privata aumenti l'uso di "piedi e bici"?
  • I "poveri" utilizzeranno il TPL e disturberanno gli utenti 
Definire il TPL il trasporto dei poveri è la peggiore forma di razzismo sociale che si possa cavalcare. Il trasporto pubblico è il trasporto dei cittadini, nè dei poveri nè dei ricchi.
  • I ragazzi e i disoccupati lo utilizzeranno per divertimento
Naturalmente non succede ora. La maggior parte degli studenti e dei disoccupati gode in Europa di facilitazioni se non addirittura di gratuità. Chiunque sia possessore di un abbonamento credo si senta nella possibilità di utilizzare quanto più possibile il mezzo per cui ha il biglietto di viaggio. Quindi è un fenomeno che già succede. Ma le esperienze dicono che non aumenta in modo particolare, e che dopo qualche mese diminuisce quasi a scomparire.
  • Il trasporto pubblico gratuito è un esperimento
Ci sono decine di esempi nel mondo che indicano come il Trasporto Pubblico Gratuito abbia un impatto dirompente delle città dove viene applicato. Aumento esponenziale dei viaggiatori, diminuzione degli incidenti, aumento della socializzazione, aumento del valore commerciale della città e degli appartamenti, diminuzione del traffico cittadino. Quest'ultimo dato è sufficiente per comprendere la ragione di tanta opposizione. Non si consumerebbe più così tanto petrolio.
  • La qualità del trasporto si deteriorerà
Abbiamo già visto che il TPL gode del finanziamento pubblico dal 77 all'85%. Un eventuale deterioramento sarebbe imputabile solo alla diminuzione dei finanziamenti, non certo al mancato introito da bigliettazione.
Inoltre nell'ultima intervista il Presidente di ASSTRA, che riunisce le società di TPL italiane, Roncucci nota una diminuzione dell'utilizzo del TPL in Italia anche in presenza di una crisi economica devastante. Sembra che i cittadini abbiano rinunciato a spostarsi in quanto, pur impossibilitati a usare l'automobile, non hanno trovato nel TPL una valida alternativa al loro stato di necessità. I tagli alle linee e il costo del biglietto sono le cause. In netto contrasto con l'idea che i tagli e l'aumento dei biglietti sia un buon metodo manageriale per far quadrare i conti e quindi avere più risorse da spendere in qualità.

  • Gli autobus diventeranno insicuri
Le esperienze fatte offrono il dato opposto. Le persone si abituano a viaggiare in modo collettivo e si aiutano maggiormente. Gli atti di vandalismo precipitano (è impossibile assaltare un autobus pieno di persone...molto più semplice se è vuoto). Le persone anziane e le donne sono più sicure viaggiando su mezzi pieni che vuoti. 
Un dato su tutti è quello riscontrato ad Hasselt, dove le visite nell'ospedale cittadino sono aumentate in tal misura che l'assisitenza ospedaliera ne ha tratto un giovamento tangibile.

Per visionare il testo integrale e originale: Arguments against FPT


venerdì 18 aprile 2014

Manovra finanziaria italiana. Un aiuto ai lavoratori dipendenti?

In Italia ci si appresta all'approvazione della manovra finanziaria.
Mediaticamente, Uno dei più importanti provvedimenti è l'aumento di (massimo) 80€ per i dipendenti che percepiscono uno stipendio minore di 1500€ al mese, su cui il governo ha impostato molta comunicazione per la prossima campagna elettorale per le elezioni europee. 
Parole del Presidente del Consiglio che si è speso moltissimo per spiegarlo in tutte le televisioni nazionali.
Non voglio qui discutere la copertura di tale provvedimento, il quale avrà la portata di circa 10 miliardi, che sarà trovata nella diminuzione dei serivizi proprio a quelle persone che ne beneficieranno. Il classico pensiero neoliberista: si diminuiscono le tasse del 5% e si triplicano costi dei servizi in modo da annnullare il vantaggio fiscale. Ma rendendo precario il futuro personale, e disastroso qualsiasi imprevisto.
Voglio invece riflettere sugli obiettivi del provvedimento. Riflessione che dovrebbe servire anche al nostro impegno nel progettare un sistema di mobilità differente.
Il provvedimento si rivolge ad una specifica categoria di persone: dipendenti a basso reddito.
Pendolari. Proprietari di un'auto che serve a raggiungere il luogo di lavoro e per i piccoli spostamenti di piacere e divertimento nel week end.
Tra i commenti più evidenziati dai giornali italiani quello che più colpisce è: "con gli 80€ pago la benzina per andare a lavorare".
Molti di voi hanno già capito l'immediato pensiero che mi è sgorgato.
Ma se il vantaggio fiscale ha un costo così alto per tutta la società e, in ultima analisi, servirà per pagare gli spostamenti casa-lavoro, non era più semplice pensare a un provvedimento che raggiungesse lo stesso obiettivo senza costi?
Inoltre il provvedimento del Governo italiano avvantaggia solo una piccola parte di lavoratori. Chiaramente non avvantaggia i redditi alti, ma neppure gli incapienti (coloro che non hanno reddito oppure hanno redditi minimi), i disoccupati, gli studenti, le casalinghe, i lavoratori autonomi, i pensionati....spero di non aver dimenticato nessuna categoria.
Noi sappiamo perfettamente che il trasporto è sinonimo di libertà e di possibilità lavorative. Quindi la mobilità è una necessità. 
Se il Governo avesse ragionato in questi termini, e avesse i dati che abbiamo noi, avrebbe attuato una norma semplicissima, senza costi e che avrebbe avvantaggiato tutti i pendolari.
Rendere operativo il trasporto pubblico pubblico gratuito avrebbe centrato l'obiettivo senza bisogno di copertura, sappiamo che la bigliettazione è antieconomica per il trasporto pubblico urbano, e sarebbe stata socialmente giusta, avvantaggiando tutte le categorie.
Non sto qui a evidenziare i vantaggi economici esterni al potenziamento del trasporto pubblico.
Se il Governo avesse "investito" 10 miliardi nel trasporto pubblico rendendolo gratuito avrebbe centrato  tutti gli obiettivi prefissati.
Per lavorare siamo obbligati a possedere un'auto. Per divertirci siamo obbligati a possedere un'auto. Per curarci siamo obbligati a possedere un'auto. Per avere una famiglia siamo obbligati a possedere un'auto. Per comprare da mangiare abbiamo bisogno di possedere un'auto.
Se avessimo un sistema di trasporto pubblico efficiente pagato secondo le singole capacità contributive, così come recita la Costituzione italiana e quasi tutte le Costituzioni occidentali, avremmo la possibilità di non essere obbligati a possedere un'auto.
Già...ma se avessimo bisogno di un'auto per un imprvevisto? A questo ci pensa il car-sharing. Che è la costola privata ma flessibile del sistema automobilistico.
Esiste questo modello di trasporto? È attuabile?
Questo sistema di chiama Free Public Transport.
E noi sappiamo che si può fare. Ma ancora di più: sappiamo come farlo.
Per le prossime elezioni europee chiediamo ai nostri rappresentanti di spendersi per questo modello di sviluppo. Nel caso non lo comprendessero, organizzate un incontro, sarà un piacere per uno di noi spiegarlo in modo approfondito.

lunedì 14 aprile 2014

ITEA e i presunti risparmi

Ho appena inviato una lettera ai giornali relativa al caso del risparmio Tares ITEA annunciato stamane.
Ho già affrontato il caso nell'autunno scorso, pe chi volesse riguardare l'articolo: http://paolovergnano.blogspot.com/2013/10/trento-rise-deloitte-itea-e-gli.html

Gentilissimo Direttore,
Una breve lettera sul "caso ITEA".
Come candidato alle elezioni provinciali dell'anno scorso, mi sono occupato approfonditamente del sistema della società che si occupa dell'edilizia popolare in Trentino.
Unica in Italia ad essere SpA, viene gravata da una fiscalità propria delle società per azioni, tra cui il capitolo più evidente rimane la tassazione sugli immobili.
Prima l'ICI, poi l'IMU, ora la Tares ne hanno svuotato le casse per parecchie decine di milioni di Euro.
Nel 2014 se ne prevedono 9 milioni. 
La soluzione più semplice e immediata era la ritrasformazione (mi scusi il termine orrendo) in Ente della Provincia, con la conseguente riassunzione di parte del personale. Dico parte in quanto l'altra è già, o dovremmo dire ancora, dipendente provinciale.
Ma i nostri politici non vogliono proprio arrendersi all'idea che talvolta "pubblico" equivale a risparmio, e piuttosto che effettuare tale operazione hanno chiesto ai nostri parlamentari di firmare un emendamento che permetta a tale società un risparmio del 50% delle imposte Tares.
Ripeto, il 50%, non il 100%.
Non si tratta quindi, come scritto, di un risparmio di 4,5 milioni, ma bensì di una spesa di 4,5 milioni.
Inoltre mi chiedo, non da giurista ma da semplice cittadino, quale sia la discriminante di applicazione di tale provvedimento...i senatori Panizza e Tonini hanno deliberatamente scritto il nome delle società a cui tale vantaggio fiscale si applichi? 
Non é che la Corte Costituzionale determinerà la sua incostituzionalità tra 8 o 10 anni obbligando il Trentino a pagare allo Stato una cinquantina di milioni di tasse non versate?
Magari interessa a tutti i trentini sapere come risparmiare il 50% delle tasse...se i nostri rappresentanti ce lo spiegassero sarebbero veramente gentili.       

venerdì 11 aprile 2014

Servizi pubblici e privatizzazione

Sembrerà strano sentire un imprenditore, che crede fermamente nel libero mercato, scrivere queste poche parole.
Ma in questi ultimi tempi ho maturato una visione dell'imprenditoria privata come questa é, senza falsi pudori nè foglie di fico.
Lo scopo dell'imprenditore é l'utile aziendale e personale.
Come lo persegua é delegato alla sua coscienza o alle leggi a cui é sottoposto...ma più facilmente a queste ultime.
Come fa un imprenditore a fare utili?
Ha tre metodi in sostanza, 
- l'aumento del fatturato,
- l'aumento degli utili,
- la dimunizione delle spese.
Per le utilities (ovvero i famosissimi beni comuni) teoricamente l'aumento del fatturato non dovrebbe essere un metodo...anche se é notizia di ieri la condanna all'ergastolo di un primario milanese che falsificava cartelle cliniche proprio per aumentare il fatturato della propria clinica privata convenzionata.
Posso quindi affermare che l'aumento del fatturato nelle utilities provoca storture pericolose.
L'aumento gli utili si attua sostanzialmente riducendo il costo delle materie prime, che fino ad un certo punto é ottima cosa, ma superato questo diventa un abbassamento della qualitá fornita.
Finché questo avviene in un'azienda privata, nulla di grave. Saranno i clienti di questa azienda a premiare o punire questa politica di abbassamento della qualità senza abbassamento del prezzo. Ma nel caso di un bene comune questo significa solo abbassare la qualità del servizio senza un risparmio per la collettività. Direi quindi che anche questo caso non è di pubblica utilità.
La diminuzione delle spese é la parte che più mi sconforta.
Il primo risparmio che un'azienda privata attua, nel momenti in cui prende la gestione di una utility, é nel capitolo dell manutenzione. Ne sono esempio gli acquedotti, le reti energetiche, le stesse linee ferroviarie. Senza impegno di capitale pubblico le aziende concessionarie non riescono, o non vogliono, fare la manuntenzione adeguata.
Ma anche se un imprenditore privato avesse un cuore civile sconfinato, e pensasse al bene pubblico prima del proprio, dovrebbe comunque essere remunerato per il proprio lavoro.
Pensate che un 10% del fatturato sia un buon utile per una società?
Prendiamolo come dato di partenza.
Siamo sicuri, come cittadini, di voler pagare una maggiorazione del 10% per dei servizi che ci sono garantiti dalla Costituzione e dal nostro impianto sociale, solo per l'idea di una maggiore efficienza?
Certo, la più grande pubblicità che da oltre 20 anni si sbandiera per il passaggio gestionale dal pubblico al privato è l'efficienza.
Ma ora scopriamo che l'efficienza si riduce alla velocità di assunzione di persone richeste dalla politica locale e nazionale, senza concorso, senza merito, con stipendi incontrollati e incontrollabili. Scopriamo che l'efficienza privata paga consulenze fuori controllo del bilancio delle amministrazioni. Bilancio che per queste é sottoposto alla Corte dei Conti, la quale però nulla può nei confrondi di privati e pubblic companies.
La discussione é in atto.
Non é un discorso di destra o di sinistra, é un discorso di opportunità.


giovedì 27 marzo 2014

Il perchè del Trasporto Pubblico Gratuito all'interno della mobilità sostenibile

Ormai da due anni in Italia sta nascendo un movimento di opinione che ha come obiettivo la realizzazione del trasporto pubblico gratuito.
Detta così sembra un'assurdità.
La prima obiezione che viene da fare è: chi paga? Perchè io, che non prendo mai il mezzo pubblico, debbo pagare per una persona che lo prende?
Domande giuste, obiezioni corrette.
Analizziamo scientificamente il problema.


Da un punto di vista finanziario abbiamo studiato alcuni conti economici di società che si occupano di trasporto pubblico.
Nello specifico abbiamo studiato la società che si occupa del trasporto pubblico in Trentino, la quale ha la sua attività sia nell'ambito urbano sia extraurbano.
Il conto economico di Trentino Trasporti Esercizio ha un valore della produzione pari a 93,7 milioni di Euro.
Questo dato è sostanzialmente il fatturato totale dell'azienda di trasporto, che si compone di:

  • 77,3 milioni di €: contributi da enti pubblici (Contributi in Conto Economico);
  • 1,3 milioni di €: ricavi vari non meglio specificati;
  • 15,1 milioni di €: ricavi delle vendite e prestazioni.
Andando più nel profondo quest'ultima voce si compone di:
  • 2,6 milioni di €: servizi urbani turistici e noleggi;
  • 12,5 milioni di €: incassi dalle linee.
Possiamo quindi dire che i biglietti contribuiscono nel sistema gestito da TTE, che comprende i trasporti urbani, extraurbani del Trentino e la ferrovia Trento-Malè, per circa il 13,3% del totale del costo di esercizio.
Un calcolo fatto, che è sicuramente per difetto, indica che i costi per la produzione, distribuzione e controllo dei biglietti possa aggirarsi intorno ai 6 milioni di €.
I ricavi dalle linee risultano quindi intorno ai 6,5 milioni di €. 
Un misero 6,9% del totale del costo operativo del trasporto pubblico deriva dall'emissione dei biglietti.
Possiamo quindi affermare che il trasporto pubblico in Trentino gravi sulle tasse dei cittadini per il 93,1 %.
Tale dato non deve stupire, è circa lo stesso dato che riscontriamo in tutte le società di trasporto pubblico locale. Siamo riusciti ad effettuarlo in Trentino in quanto la società pubblico sul proprio sito i dati da cui si evincono i calcoli effettuati.
Andando a vedere il costo sociale dei soli incidenti in provincia di Trento, approssimativamente raggiungiamo la ragguardevole cifra di 150 milioni annui. Solo per gli incidenti automobilistici.
Gli studi dimostrano che una diminuzione del traffico implica una diminuzione esponenziale degli incidenti, e quindi dei costi sanitari legati.
Le città che hanno implementato il trasporto pubblico gratuito hanno ottenuto un aumento fino a 3 volte dei passeggeri trasportati con una diminuzione del 30% del traffico urbano in pochi anni di esercizio.
Città come Hasselt e comunità come Aubagne hanno cambiato la propria immagine e l'urbanistica grazie all'utilizzo di tale procedura.
Minor traffico, minore inquinamento, possibilità di trasformare le strade in giardini e piste ciclabili. Maggior sicurezza per pedoni e ciclisti, aumentata consapevolezza di un uso sociale del trasporto.
Tutto questo ha trasformato le relazioni. Ha aumentato la sicurezza sugli autobus, in quanto più affollati, e ha permesso alle città di investire maggiormente sul trasporto pubblico rispetto ad asfaltare terreni e a creare parcheggi.
L'economia delle città ne è risultata rivitalizzata, in quanto le persone acquistano più volentieri in un contesto tranquillo e senza traffico, e il valore degli immobili è cresciuto.
Certo occorre sperimentare, ma vista l'esiguità dell'investimento, occorrerebbe più coraggio nelle amministrazioni affinchè il trasporto pubblico diventi il vero asse portante di una mobilità sostenibile del territorio.
Il trasporto pubblico deve diventare il trasporto primario dei cittadini, in quanto è il vero sistema per diminuire il consumo del territorio, dei combustibili fossili ed è l'unico metodo per abbattere immediatamente l'inquinamento da traffico permettendo la libertà di movimento ai cittadini.
Se anche un'impresa automobilistica come la Ford sta guardando al mercato del trasporto pubblico come ad un settore su cui investire e in crescita vuol dire che anche per le imprese automobilistiche inizia ad essere una realtà da seguire con attenzione.

martedì 18 marzo 2014

Obiezione di coscienza o aberrazione di coscienza?

Premetto, non sono un abortista. Nel senso che non considero l'aborto un metodo contraccettivo, ma solo, come ho già scritto, il gesto estremo di un sistema contraccettivo che non ha funzionato. 
Escludendo quindi l'aborto terapeutico, questa pratica medica dovrebbe essere praticamente nulla nella realtà. Dovrebbe funzionare il sistema di informazione contraccettiva collettivo, o pubblico a dir si voglia.
Dovrebbe appunto. Ma affinchè questo sistema funzioni deve arrivare alle orecchie delle donne che, in età fertile, hanno o possono avere rapporti sessuali.
Una ragazza in età adolescenziale, quindi in età fertile, dove recupera le informazioni per un corretto svolgimento della propria attività sessuale in sicurezza?
Dovrebbe essere in primo luogo la famiglia, quindi la scuola e il sistema sanitario a dover essere deputati a tale scopo.
Da operatore sanitario so che la vera prevenzione non si fa in famiglia. Si fa tramite le strutture pubbliche dedicate. I vaccini, le campagne antipeduculosi, la prevenzione degli stati influenzali e via discorrendo, hanno come luogo deputato di informazione la scuola e gli ambulatori pubblici.
La sessualità è un momento imprescindibile della vita di ogni persona, e può comportare rischi sanitari, personali e collettivi, che vanno al di là della gravidanza, ma che possono precederla e addirittura seguire la vita della donna segnandone l'esistenza.
Parlo di candidosi, di cistiti croniche, di tumore del collo dell'utero. Spesso causate da attività sessuali errate proprio nei primi anni di vita. Senza dimenticare infezioni virali ancora più gravi come l'HIV.
Una soluzione è certamente l'astinenza fino al matrimonio. Ma questa deve essere per tutti e due i soggetti, non solo per la donna. Anche perchè mi pongo una domanda, se tutte le donne applicano l'astinenza o la fedeltà assoluta, come potrebbe un uomo avere un rapporto sessuale senza sposarsi? Quindi tutti vergini fino al matrimonio e fedeli durante...e divieto di divorzio, naturalmente.
Ma visto che non siamo fatti così, si deve mantenere un approccio laico alla questione dell'educazione sessuale e della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
E parlare di educazione sessuale, comporta obbligatoriamente l'informazione riguardo ai metodi contraccettivi.
Qui si inserisce il tema dell'obiezione di coscienza. 
Qualche giorno fa ho avuto un bellissimo scambio di opinioni con alcune amiche sul tema. Fermo restando che tutte davano per scontato che, nel caso dovesse succedere loro, esigerebbero la totale autonomia decisionale, molte comprendevano il travaglio del medico chirurgo ginecologo nei confronti dell'atto medico abortivo.
Ma quando questi stessi medici negano un metodo contraccettivo, come la pillola del giorno dopo, o anche un metodo farmacologico abortivo come la RU-486, rimango talmente frastornato che inizio a pensare di essere nel giusto quando penso che l'obiezione nasconda altro rispetto al dramma psicologico dell'atto medico.
Un contraccettivo non è aborto, questo credo sia chiaro a tutti.
Quindi non dovrebbe rientrare nella possibile azione dell'obiezione di coscienza. Anzi, non ci rientra proprio. 
Anche la pillola abortiva non dovrebbe creare il problema di coscienza che, come qualcuno ha detto, provocherebbe conseguenze psicologiche per mesi....
Chiunque conosca il decorso farmacologico della RU-486 sa che provoca una mestruazione abbondante. Nessun atto medico, nessuna possibile conseguenza psicologica per il ginecologo, il quale non vede neppure l'emorragia, a meno che non sia casualmente presente mentre la donna la subisce.
Eppure l'utilizzo della RU-486 è considerato aborto e quindi "sanzionabile" con l'obiezione di coscienza.
Ma ancora peggio è quando l'obiezione viene attuata nell'atto prescrittivo di un contraccettivo.
Avete capito bene, la pillola del giorno dopo non è un farmaco abortivo, in quanto impedisce l'impianto dell'embrione, non ne provoca la sua espulsione. Nel caso in cui venga assunta dopo l'impianto non ha effetti su questo, provoca solo vomito nella donna.
La domanda quindi è: perchè vietarne l'uso adducendo motivi di obiezione di coscienza?
Inoltre esiste anche l'obiezione di coscienza dei colleghi farmacisti. Alcuni di loro si rifiutano di dispensare il farmaco prescritto se questo ha attinenza la contraccezione (ricordo che in Italia è vietata la vendita della pillola abortiva).
Alle donne che dovessero subire l'umiliazione di vedersi negata la prescrizione o, peggio, la dispensazione di un qualsiasi metodo contraccettivo, ricordo che tali atti sono obbligatori da parte dl medico e del farmacista, i quali hanno precisi compiti nell'ambito sanitario.
Mentre il medico potrebbe obiettare di fantomatici effetti collaterali, il farmacista non ha nessun appiglio legale per negare una dispensazione di un farmaco prescritto.
Ma la domanda rimane. Per quale motivo un medico dovrebbe obiettare nel prescrivere un contraccettivo se non per motivi religiosi o di oppurtunismo lavorativo?
Da un medico noi ci aspettiamo che operi per il nostro bene, esclusivo nostro bene, per nessun altro motivo.
Naturalmente il medico che rifiuta una tale prescrizione o un farmacista che nega la dispensazione sono sanzionabili penalmente e deferibili all'Ordine Professionale, e chi subisce tale obiezione può chiedere i danni in sede civile.
Parliamo di quote rosa, di parità di genere. Ma finchè nel nostro paese si deve discutere di come una donna debba ottenere informazioni o cure della sfera sessuale, non avremo mai la reale parità.
E questo lo deve pretendere prima di tutti la metà femminile della popolazione italiana.

Un bell'articolo sull'argomento, con anche i moduli per inoltrare le denunce:

domenica 16 marzo 2014

Obiezione di coscienza, oltre il 50% dei ginecologi la applicano

Da vari organi di informazione inizia la discussione sull'opportunità di avere una legislazione sull'obiezione che sorpassi i diritti sanciti non solo dalle leggi, ma anche dalla Costituzione e dalle stesse prerogative mediche.
Ovvero, l'idea che in nome di una non ben chiara "presa di coscienza" personale un medico si possa rifiutare una prestazione, appunto, medica.
L'aborto in Italia non solo è legale, ma è di libera scelta della donna.
Non sto parlando di idea personale, ma di quello che ha indicato un referendum molto controverso che i nostri genitori e i nostri nonni hanno, bontà loro, votato e ci hanno tramandato: la libertà della donna di scegliere.
Si, questa è l'indicazione della 194, la libertà di scelta della donna di continuare o meno una gravidanza, senza nessuna interferenza da parte di alcun soggetto. Né il compagno né la struttura sociale possono decidere al posto della futura madre. Personalmente mi sembra un carico di responsabilità sufficiente: Lei, e solo lei, si assume tutta la responsabilità e ne porterà le conseguenze psicologiche seguenti per tutta la vita.
Non è una scelta semplice abortire, e chiunque abbia avuto la sfortuna di dover effettuare questa decisione lo sa. Così come lo sa chiunque abbia assistito una donna effettuare tale scelta.
Parlo da uomo, geneticamente non adeguato a comprendere appieno la portata di un aborto. Siamo fatti in modo diverso, noi non potremo mai portare in grembo un essere vivente. Noi ci innamoriamo di nostro figlio quando lo vediamo la prima volta; l'ecografia da questo punto di vista è un passaggio fondamentale, è il primo contatto con la futura vita e il primo momento in cui un uomo si rende conto di quello che succederà a breve. Ma prima....nulla.
La futura madre invece si sente madre dall'istante del concepimento. Per esperienza personale, le donne sanno che sono incinta prima di vedere il test di gravidanza positivo.
Ma chi può pensare che un essere che percepisce una vita dentro di sè possa disfarsene a cuor leggero? Chi può credere che una donna che comprende la crescita del proprio futuro figlio, quando questo non è altro che qualche centinaio di cellule impiantate malamente su una parete uterina, possa con leggerezza espellerlo?
Chi crede una cosa simile semplicemente non può neppure avvicinarsi a legiferare in tal senso. Chi non comprende il dramma personale di una donna che abortisce non deve neppure avere la possibilità di parlare dell'argomento.
Credo personalmente che l'aborto non sia un metodo contraccettivo, ma un'estrema ratio di disperazione o di abbandono o di necessità.
La legge non può permettersi di giudicare o di fermare questa estrema ratio, deve evitare che la donna ci arrivi.
Le azioni, le proposte, le soluzioni? Sono più semplici di quello che si possa immaginare.
1) I consultori devono essere funzionali, liberi, accessibili, aperti sempre (e con sempre intendo sempre, anche di notte) soprattutto quando le giovani donne sono libere. È inutile avere un consultorio aperto dalle 9 alle 12 quando le adolescenti sono a scuola.
2) La contraccezione deve essere pubblicizzata e accettata ovunque. I contraccettivi devono essere SOP (senza obbligo di prescrizione) e i medici devono collaborare coi farmacisti per fornire le adeguate informazioni.
3) L'obiezione di coscienza deve essere in qualche modo sanzionata. Anche pecuniariamente. Non vuoi effettuare un servizio? Ne paghi le conseguenze. 
Questo punto è fondamentale, per il ginecologo è un dramma personale e aberrante effettuare un aborto, sono sicuro che la maggior parte dei medici è obiettore per motivi sostanziali (appunto lo schifo di dover essere l'ultima catena di un processo che non ha funzionato, l'idea che stanno facendo violenza a una donna e che questa ne porterà le conseguenze per tutta la vita anche a causa loro) piuttosto che religiose.
Non parlo neppure dell'aborto terapeutico, chi si nega a un tale atto deve giustificarsi con la propria coscienza.


mercoledì 26 febbraio 2014

Sprechi? No, stavolta si tratta di destrezza...con destrezza!


Basta essere eletti in un consiglio regionale per avere potere e un cospicuo stipendio.
Ma la magia dell'autodeterminazione degli stipendi ha toccato in TrentinoAltoAdige-Suedtirol una punta di apoteosi.
90 milioni di € sono stati elargiti a 130 consilieri regionali, alcuni dei quali hanno "lavorato" solo una legislatura, ovvero 5 anni.
Alcuni di questi percepiranno assegni di oltre 1,5 milioni di €.
Ma il fatto più buffo, non riesco per decenza a definirlo in modo diverso, è che hanno mascherato il provvedimento in un decreto che ha per obiettivo la diminuzione dei vitalizi (le pensioni dei politici italiani), difatto aumentando a dismisura l'assegno da essi percepito.
Non è dato sapere quanti dipendenti possano autodeterminarsi lo stipendio, ma questo è sicuramente un attentato al rapporto di fiducia tra cittadini e i loro rappresentanti.
Rappresentanti i quali hanno tacciato di insostenibile la proposta fatta in campagna elettorale di rendere gratuito il trasporto pubblico in Trentino.
La spesa preventivata? 6 milioni di € l'anno.
I nostri consiglieri erano evidentemente distratti mentre commentavano la proposta, oppure erano impegnati a deliberare il loro assegno di liquidazione con un finanziamento che avrebbe potuto sostenere il trasporto pubblico gratuito per quasi 10 anni.
Quando pensiamo che i soldi ci siano per i servizi di base veniamo sempre derisi, salvo poi scoprire che il minuto prima qualcuno ha sottratto quel denaro per scopi personali.
Un ringraziamento ai consiglieri che hanno permesso di scoprire i pagamenti.



lunedì 17 febbraio 2014

Esternalità negative, i costi sociali dell'automobile.

Uno studio dell'Università di Dresda indica l'ammontare delle "esternalità negative" dell'automobile a 750 € per abitante europeo all'anno.
Sottolineiamo per abitante, non per possessore di automobile, e il costo viene imputato anche ai neonati.
In Italia lo studio indica come l'esternalità negativa ammonti a circa 650 € all'anno. Lo stato europeo con indice più basso risulta la Romania, con poco più di 200 €, mentre quello più alto è il Lussemburgo, con oltre 1800 €.
Ciò vuol dire che in Italia il costo automibilistico per la società è di circa 39 miliardi di Euro all'anno.
Ma cosa si intende per "esternalità negative"?
Sono tutti i costi che non sono normalmente contemplati nel bilancio di una società di trasporto pubblico.
La politica ci ha abituati a pensare al trasporto come la somma di costi del servizio:
- mezzi
- personale
- carburante
- infrastrutture.
Invece il trasporto collettivo svolge un'importante funzione, oltre a quella di spostare persone, di limitare i costi collaterali del trasporto privato automobilistico.
L'automobile non è solamente un costo per il proprietario, costo stimato in circa 0,50 € al chilometro a salire, ma anche in costi sociali.
Gli incidenti automobilistici producono danni, feriti e morti.
Le automobili producono inquinamento e nella loro vita operativa creano problemi alla salute, soprattutto per l'apparato broncorespiratorio e cardiovascolare, e provocano danni alle infrastrutture usurandole. Ma ricordiamo che solo il 30/35% dell'inquinamento automobilistico è imputabile alla vita dell'auto, oltre il 60% viene prodotto durante la sua costruzione. Possiamo quindi dire che il l'automobile inquina ancor prima di entrare nel salone di vendita.
Il rumore, responsabile dei disturbi al sonno, di interagire negativamente all'attività lavorativa e alle interazioni sociali durante, è fonte di ulteriori danni economici alla società.
Le emissioni sono parte integrante del sistema di inquinamento responsabile del riscaldamento globale del pianeta. Questo provoca danni ambientali percepibili, infatti alcune città europee stanno predisponendo piani del traffico e della mobilità sostenibile che consentano di abbattere la quota privata del trasporto a percentuali bassissime.
A questo dobbiamo aggiungere un capitolo poco contabilizzabile: la qualità della vita.



La funzione di una classe politica non è solo quella di fare bene i colacoli, ma anche di presentare alla popolazione una prospettiva di crescita amche in fuzione della qualità della vita di ciascuno.

mercoledì 29 gennaio 2014

Dambruoso. Senza parole.

Rimango sinceramente sconcertato nel rivedere un video in cui un uomo di circa due metri si avvicina alle spalle di una donna di circa 50 cm più piccola e le sferra una gomitata in faccia.
Rimango sconcertato perché il fatto avviene nella Camera dei Deputati.
Rimango con lo stomaco in subbuglio perché quella donna la conosco.
Una donna forte ma pacata, un'attivista convinta, certo, ma di profondo senso democratico e con un sorriso disarmante.
È vero che quando vuole essere tagliente e incisiva lo sa fare, e l'ha dimostrato più volte nella stessa aula in cui è stata aggredita, forse questo è il suo "difetto". 
Una donna con cui ho passato una intera giornata, insieme a suo marito e al loro bambino quando, durante la campagna elettorale provinciale, sono venuti a trovarci per una conferenza sui rifiuti a Tione.
Di li è partita una semplice amicizia con una famiglia che è di una normalità disarmante. Ma ferma nei propri principii. Per noi è stato normale incontrarli in stazione dei treni a Trento col bambino e accompagnarli. Per me è stato normale, in quanto ho fisso in macchina il seggiolino per il mio bambino. Forse è questo che l'atto ignobile che il deputato e magistrato ha perpetrato è per me ancora più sconvolgente. Sono le piccole cose che creano i ricordi e le sensazioni, e sapere che la madre di un bambino che ho trasportato in auto (ripeto, sul seggiolino di mio figlio) è stata aggredita mi colpisce e mi sconvolge.
So che è tumefatta, so che non sta bene, ma so anche che questo colpo l'ha rafforzata nello spirito. Almeno è quello che spero.
Le sono vicino, pur a un migliaio di chilometri di distanza, così come sono vicino a suo marito, che vive a cinquecento chilometri da lei e da suo figlio per permetterle di servire il paese.
Ma sono sconvolto ancora di più nel notare stamattina giornalisti che conosco non hanno avuto il coraggio di denunciare l'atto. Giornalisti che hanno espresso l'opinione (chiaramente riportata) del depurato aggressore allo stesso livello di un video che tutti potete vedere su internet.
Sono sconvolto non del fatto che "se fossero stati i grillini a farlo..." o stupidaggini del genere..
Sono sconvolto perché hanno giustificato l'aggressione.
Sono sconvolto perché non ho visto un titolo descrivere che un uomo ha aggredito una donna....ma che una "grillina asserisce che sia stata schiaffeggiata e il presunto schiaffeggiatore dichiara che ha difeso la presidente della camera"...presidente che non era già più in aula...e che era a decine di metri dall'aggressione.
La domanda mi sorge dal cuore, quando parlerete della prossima donna aggredita, vi verrà in mente che avete giustificato un aggressore in Parlamento?

sabato 25 gennaio 2014

Il concetto di mobilità e gli investimenti correlati

In un territorio che ha negli anni, giustamente, investito molto in viabilità privata, quale è il Trentino, si è ottenuto una vivibilità del territorio montano che fa invidia a tutte le altre aree montane italiane (escluso il Sudtirol).
Il risultato di questa politica è sotto gli occhi di tutti, un territorio completamente integrato e raggiungibile, che permette la vita in tutti i paesi e le borgate, anche le più distanti dal centro.
Ma ora si prospetta la realizzazione di un salto di qualità..o meglio, una pericolosa china di distruzione del territorio.
Se le strade sono l'asse principale per la comunicazione, la loro ridondanza e l'aumento illimitato di capacità in ambienti delicati come quello montano rischia di creare un effetto contrario alle presumibili buone intenzioni degli amministratori locali.
In particolare se non si riesce a creare un sistema parallelo di trasporto collettivo, le strade serviranno solo a produrre nuovo traffico.
In Trentino le strade non mancano, ma esiste un obiettivo problema di congestione e di inquinamento dovuto al traffico privato.
La soluzione prospettata? La costruzione di nuove strade.
Tra Rovereto e Riva del Garda è stato pubblicato un bando per la realizzazione di un nuovo collegamento in galleria. Il traffico di pendolarismo turistico sommato a quello locale rende effettivamente l'attuale sistema viario completamente bloccato nella stagione estiva e nelle ore di punta.
Inoltre l'attuale strada attraversa un biotopo, quello di Loppio, di particolare pregio e che ha caratteristiche ambientali delicate.
La realizzazione di una galleria, a lungo dibattuta anche nella comunità locale, ha però alcune grosse controindicazioni.
Si può pensare che un tale sistema oltre a creare un flusso di traffico veloce che sicuramente andrà a spostare le code, ma non certamente a eliminarle, e a non risolvere il numero di automobili circolanti (ma anzi ne aumenterà il numero), costerà circa il 30% dell'intera spesa dedicata ai trasporti pubblici di tutto il Trentino.
La spesa presunta, che rimarrà tale solo se chi vincerà l'appalto avrà l'onestà di rispettare il preventivo di spesa, è di 265 milioni di €.
Certo, occorre dare una soluzione ai problemi viari della popolazione locale, il dibattito è acceso, e l'amministrazione non ha altre soluzioni se non costruire la strada.
La cultura del trasporto privato è così radicata che ogni ragionamento sul trasporto collettivo viene rigettata a priori.
Neppure l'idea che attraverso il trasporto pubblico si possa organizzare un investimento bassissimo costo e soprattutto variabile secondo la domanda di mobilità della popolazione.
Visto l'andamento della richiesta di petrolio e gas in Italia, inoltre, ci si attende un periodo di abbattimento del traffico dovuto alla crisi e al costo del petrolio. Si rischia quindi di costruire strade che poi potrebbero (senza augurarlo) essere inutili.
La particolarità del trasporto pubblico è invece di poter essere facilmente potenziato nei momenti di richiesta e rallentato quando questa diminuisce.

mercoledì 15 gennaio 2014

Quanto costa un trasporto pubblico inefficiente?

Un progetto di ricerca dovrebbe servire per migliorare le condizioni di vita della popolazione.
Questo è quello che ci hanno sempre insegnato.
Illustri scienziati hanno consacrato la loro vita di studi non per il proprio tornaconto, ma per la collettività.
Nel campo del trasporto pubblico si è sempre pensato a inquadrare la materia nell'alveo della mobilità dei cittadini, senza collegarla (né concettualmente né finanziariamente) ad altre aree di interesse pubblico.
Spesso parliamo di trasporto pubblico scollegato addirittura all'urbanistica e allo sviluppo commerciale della città. Materie invece assolutamente correlate. 
Ma che dire dell'impatto dei trasporti pubblici sulla sanità e sull'economia globale?
Eppure ci sono pochissimi studi a riguardo. Nessuno (a mia conoscenza) italiano.
Sarebbe utilissimo per gli amministratori sapere quanto incide il trasporto pubblico nei costi sanitari...ma vero, il capitolo di spesa "sanità" non interessa i sindaci, ma bensì le regioni...e qui inizia il conflitto di interessi del "chi paga"?
Ricordiamo una cosa. 
Paghiamo noi cittadini. Attraverso le imposte.
Sarebbe quindi utile lo studio puntuale delle ricadute del trasporto pubblico, per convincere gli amministratori 'scettici' a considerarlo voce principale dell'investimento pubblico.